Centro di Documentazione Europea
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il Centro di Documentazione Europea è stato istituito attraverso una convenzione stipulata tra la Commissione Europea e l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo nel 1997. Nel 2005 è stato siglato un accordo, aggiornato nel 2018, che ne regola il funzionamento e specifica i diritti e doveri delle parti. E’ situato all'interno della Biblioteca di Economia e Sociologia, Palazzo Battiferri, Via Aurelio Saffi n. 42 - 61029 Urbino (PU) e fa parte di una rete che comprende oltre 600 centri in tutto il mondo, di cui 400 negli Stati membri e 51 in Italia, la maggior parte collocati presso università, centri di ricerca e biblioteche nazionali.
Il Centro possiede oltre 6.000 pubblicazioni ufficiali dell'Unione Europea e circa 4.000 monografie sulle politiche comunitarie. Questo materiale è stato collocato in una sezione apposita (CDE) del catalogo elettronico del Settore Biblioteche di Ateneo UniUrb. Tutto il materiale è consultabile nell'OPAC d'Ateneo.
Finalità
Promuovere e consolidare l'insegnamento e la ricerca nel campo dell'integrazione europea;
Rendere accessibile al pubblico, compreso quello non universitario, la documentazione e l'informazione sull'UE;
Gestire le pubblicazioni ufficiali ricevute dalle istituzioni comunitarie;
Cooperare con altri CDE e reti di informazione europei;
Servizi
Postazioni dedicate alla ricerca online normativa e giurisprudenziale, nonché di testi e documentazione ufficiale dell'Unione Europea;
Consulenza e assistenza (telefonica e via email) nella scelta e nell'utilizzo delle risorse e della documentazione;
Opuscoli informativi dell'Unione Europea e del CDE-Urbino;
Informazioni bibliografiche;
Prestito interbibliotecario gratuito dalla Biblioteca della Commissione Europea e dalla Biblioteca del Consiglio UE.
Il CDE di Urbino ha collaborato alla redazione della guida wiki abCDEuropa dei CDE italiani e partecipa ogni anno ai progetti di rete.
Europa e ripresa
Politiche e strategie dell'Unione Europea per uscire dalla crisi:
The EU in 2020
Pubblicata la Relazione generale sulle attività svolte dall'Unione Europea nel 2020.
Clicca qui per visualizzare la pagina e scaricare la relazione annuale nei formati PDF e PRINT.